Programma Religioso e Civile anno 2021
San TRIFONE 2021 - Programma Religioso e Civile
24 OTT - XXV Anniversario di sacerdozio di Don Felice IACOBELLIS
ore 18.30 - Santa Messa in Corso Umberto I presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto
30 OTT - INIZIO FESTEGGIAMENTI SAN TRIFONE
ore 08.30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I c/o A.N.S.I.
ore 19.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 20.00 - Esposizione dell'immagine di San TRIFONE
31 OTT - XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
ore 07.30 - 19.00 - Sante Messe in Chiesa Madre
ore 10.00 - 11.30 - I Ragazzi dell’iniziazione Cristiana ricevono il Sacramento della Cresima
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE - Santa Messa e Novena in onore di Trifone, Santo martire "giovane"
1 Novembre - TUTTI I SANTI
ore 07.30 - 19.00 Sante Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08.30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I c/o A.N.S.I.
ore 10.00 - 11.30 - I Ragazzi dell’iniziazione Cristiana ricevono il Sacramento della Cresima
ore 17.00 - Lancio di bombe della Ditta "L’ARTIFICIOSA" dei F.lli DI CANDIA
ore 17.00 - Concerto Bandistico “Città di SANNICANDRO di BARI (BA)”
ore 20.00 - “I Selfie e i Tweet della Divina Commedia” a cura di Trifone Gargano
2 Novembre - COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
ore 15.30 - Santo Risario al Cimitero
ore 16.00 - Santa Messa al Cimitero
ore 18.00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell’anno
3 Novembre - GIORNATA ECUMENICA
ore 18.00 - Celebrazione Ecumenica con Padre Michele Driga
04 Novembre - ore 10.00 - Inaugurazione epigrafe commemorativa al Milite Ignoto c/o il Largo Cellino Nicassio (adiacente l’Alveo Torrentizio)
06 Novembre - ore 16.00 - XXXVII Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali c/o il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia.
7 Novembre
ore 07.30 - 19.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 08.30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco
ore 10.00 - Santa Messa in Piazza Trieste (Gabbia dei Leoni) con la partecipazione delle Associazioni Sportive e dei giovani
8 Novembre
ore 07.00 - FIERA di San TRIFONE
ore 17.00 - Benedizione dei mezzi agricoli su Corso Umberto I
ore 18.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
9 Novembre
ore 08.00 - Diana della ditta PIROTECNICA F.lli PANNELLA
ore 09.00 - Concerto Musicale della Grande Orchestra di Fiati Città di NOCI (BA) "Giacomo Puccini"
ore 16.00 - Saluto agli emigranti adelfiesi presso la Biblioteca Comunale Antonio Cafaro
ore 17.00 - Santa Messa nei Primi Vespri della solennità di San Trifone in Corso Umberto I
ore 18.30 - Concerto Musicale della Grande Orchestra di Fiati Città di NOCI (BA) "Giacomo Puccini"
ore 20.00 - Lancio di una mongolfiera
ore 23.00 - Spettacolo pirotecnico della ditta PIROTECNICA F.lli PANNELLA
10 Novembre - FESTA DI SAN TRIFONE
ore 04.00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e Cav. Gargano Luigi
ore 04.00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone
ore 04.30 - 06.00 - 07.30 - Celebrazioni Eucaristiche in Corso Umberto I
ore 07.30 - Diana della ditta "L’ARTIFICIOSA" dei F.lli DI CANDIA
ore 08.30 - Diana della ditta SENATORE FIREWORKS
ore 09.00 - Concerto Musicale dello Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di CONVERSANO (BA) - G. Piantoni”
ore 12.30 - Solenne Celebrazione Eucaristica in Corso Umberto I, presieduta dal Rev. Arc. Don Felice Iacobellis a seguire Tradizionale Consegna delle Chiavi del Paese
ore 13.30 - Lancio di bombe per commemorare le vittime da COVID-19
ore 14.30 - Grandioso spettacolo pirotecnico fra le Ditte:
L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA - SENATORE FIREWORKS - PALMIERI FIREWORKS
ore 17.00 - Santa Messa in Corso Umberto I
ore 18.30 - Concerto Musicale dello Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di CONVERSANO (BA) - G. Piantoni”
ore 23.00 - Spettacolo Pirotecnico della Ditta LIETO CARMINE e Figli
11 Novembre
ore 08.00 - Diana della ditta MAXIMA FIREWORKS
ore 08.15 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale Culturale “Città di BITONTO (BA)”
ore 09.00 - Concerto Musicale dello Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico “Città di AILANO (CE)”
ore 17.00 - Santa Messa in Corso Umberto I
ore 18.45 - Concerto Musicale dello Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico “Città di AILANO (CE)”
ore 20.00 - Lancio di una mongolfiera
ore 23.00 - Spettacolo pirotecnico della ditta MAXIMA FIREWORKS
21 Novembre - CHIUSURA DEI FESTEGGIAMENTI
ore 07.30 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 08.30 - Diana della ditta EMOTION FIREWORKS
ore 09.00 - Giro per il paese della Bassa Musica “Città di ADELFIA”
ore 17.00 - Concerto Bandistico “Città di Triggiano (BA)”
ore 19.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 20.00 - Reposizione della Sacra Immagine nella nicchia
ore 21.00 - Fantasia pirotecnica a cura della Ditta EMOTION FIREWORKS
ore 18.30 - Santa Messa in Corso Umberto I presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto
30 OTT - INIZIO FESTEGGIAMENTI SAN TRIFONE
ore 08.30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I c/o A.N.S.I.
ore 19.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 20.00 - Esposizione dell'immagine di San TRIFONE
31 OTT - XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
ore 07.30 - 19.00 - Sante Messe in Chiesa Madre
ore 10.00 - 11.30 - I Ragazzi dell’iniziazione Cristiana ricevono il Sacramento della Cresima
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE - Santa Messa e Novena in onore di Trifone, Santo martire "giovane"
1 Novembre - TUTTI I SANTI
ore 07.30 - 19.00 Sante Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08.30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I c/o A.N.S.I.
ore 10.00 - 11.30 - I Ragazzi dell’iniziazione Cristiana ricevono il Sacramento della Cresima
ore 17.00 - Lancio di bombe della Ditta "L’ARTIFICIOSA" dei F.lli DI CANDIA
ore 17.00 - Concerto Bandistico “Città di SANNICANDRO di BARI (BA)”
ore 20.00 - “I Selfie e i Tweet della Divina Commedia” a cura di Trifone Gargano
2 Novembre - COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
ore 15.30 - Santo Risario al Cimitero
ore 16.00 - Santa Messa al Cimitero
ore 18.00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell’anno
3 Novembre - GIORNATA ECUMENICA
ore 18.00 - Celebrazione Ecumenica con Padre Michele Driga
04 Novembre - ore 10.00 - Inaugurazione epigrafe commemorativa al Milite Ignoto c/o il Largo Cellino Nicassio (adiacente l’Alveo Torrentizio)
06 Novembre - ore 16.00 - XXXVII Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali c/o il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia.
7 Novembre
ore 07.30 - 19.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 08.30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco
ore 10.00 - Santa Messa in Piazza Trieste (Gabbia dei Leoni) con la partecipazione delle Associazioni Sportive e dei giovani
8 Novembre
ore 07.00 - FIERA di San TRIFONE
ore 17.00 - Benedizione dei mezzi agricoli su Corso Umberto I
ore 18.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
9 Novembre
ore 08.00 - Diana della ditta PIROTECNICA F.lli PANNELLA
ore 09.00 - Concerto Musicale della Grande Orchestra di Fiati Città di NOCI (BA) "Giacomo Puccini"
ore 16.00 - Saluto agli emigranti adelfiesi presso la Biblioteca Comunale Antonio Cafaro
ore 17.00 - Santa Messa nei Primi Vespri della solennità di San Trifone in Corso Umberto I
ore 18.30 - Concerto Musicale della Grande Orchestra di Fiati Città di NOCI (BA) "Giacomo Puccini"
ore 20.00 - Lancio di una mongolfiera
ore 23.00 - Spettacolo pirotecnico della ditta PIROTECNICA F.lli PANNELLA
10 Novembre - FESTA DI SAN TRIFONE
ore 04.00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e Cav. Gargano Luigi
ore 04.00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone
ore 04.30 - 06.00 - 07.30 - Celebrazioni Eucaristiche in Corso Umberto I
ore 07.30 - Diana della ditta "L’ARTIFICIOSA" dei F.lli DI CANDIA
ore 08.30 - Diana della ditta SENATORE FIREWORKS
ore 09.00 - Concerto Musicale dello Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di CONVERSANO (BA) - G. Piantoni”
ore 12.30 - Solenne Celebrazione Eucaristica in Corso Umberto I, presieduta dal Rev. Arc. Don Felice Iacobellis a seguire Tradizionale Consegna delle Chiavi del Paese
ore 13.30 - Lancio di bombe per commemorare le vittime da COVID-19
ore 14.30 - Grandioso spettacolo pirotecnico fra le Ditte:
L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA - SENATORE FIREWORKS - PALMIERI FIREWORKS
ore 17.00 - Santa Messa in Corso Umberto I
ore 18.30 - Concerto Musicale dello Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di CONVERSANO (BA) - G. Piantoni”
ore 23.00 - Spettacolo Pirotecnico della Ditta LIETO CARMINE e Figli
11 Novembre
ore 08.00 - Diana della ditta MAXIMA FIREWORKS
ore 08.15 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale Culturale “Città di BITONTO (BA)”
ore 09.00 - Concerto Musicale dello Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico “Città di AILANO (CE)”
ore 17.00 - Santa Messa in Corso Umberto I
ore 18.45 - Concerto Musicale dello Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico “Città di AILANO (CE)”
ore 20.00 - Lancio di una mongolfiera
ore 23.00 - Spettacolo pirotecnico della ditta MAXIMA FIREWORKS
21 Novembre - CHIUSURA DEI FESTEGGIAMENTI
ore 07.30 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 08.30 - Diana della ditta EMOTION FIREWORKS
ore 09.00 - Giro per il paese della Bassa Musica “Città di ADELFIA”
ore 17.00 - Concerto Bandistico “Città di Triggiano (BA)”
ore 19.00 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 20.00 - Reposizione della Sacra Immagine nella nicchia
ore 21.00 - Fantasia pirotecnica a cura della Ditta EMOTION FIREWORKS
INSTAGRAM GALLERY
Programma Religioso e Civile anno 2016
SAN TRIFONE 2016 - Programma Religioso e Civile
1 NOVEMBRE - GIORNATA DEI RAGAZZI E DELLA FAMIGLIA
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08:30 - Donazione del Sangue a cura della ADS Adelfia in Corso Umberto I
ore 09:00 - I Torneo di Calcetto per ragazzi presso campi sportivi “FOOTBALLITE” di Nuccio Busto
ore 16:45 - Lancio di bombe della Ditta L'ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 17:00 - Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 18:00 - Santa Messa con le famiglie presieduta da Don Franco Lanzolla, Direttore Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia
2 NOVEMBRE
ore 07:30 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 15:00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero
ore 16:00 - Santa Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti del 1799 e di tutte le tombe
ore 18:00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell'anno
3 NOVEMBRE- GIORNATA ECUMENICA
ore 17:00 - Celebrazione del Vespro in Rito Bizantino presieduta dal Sacerdote Ortodosso Padre Michele Driga
ore 18:00 - Santa Messa
4 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA PASTORALE DELLA SALUTE
ore 18:00 - Santa Messa con i malati, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo di Altamura - Gravina - Acquaviva e animata dai volontari della Pastorale della Salute
ore 19,00 - Animazione a cura dell’U.T.E.
5 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA CULTURA
ore 18,00 - Santa Messa presieduta da Don Salvatore De Pascale Parroco della parrocchia Immacolata (Adelfia)
ore 19:00 - “Giovani talenti adelfiesi a servizio della cultura” - Antonio Tricarico, dott. in Scienze Storiche, (relazione su Antonio Cafaro) - Roberta Favale, dott.ssa in Storia dell’Arte, (relazione sulla tela di san Francesco da Paola)
6 NOVEMBRE- GIORNATA DEI GIOVANI
ore 07,30 - 09:30 - 11:00 - Sante Messe
ore 08:30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 2
ore 09:00 - “DA MURI A PONTI: I COLORI DELLA MISERICORDIA” Realizzazione Murales presso i muri perimetrali del campo sportivo parrocchiale.
ore 18:00 - Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Jonio
ore 19:00 - Festival delle testimonianze “Sulle orme della misericordia… i Giovani raccontano la Giornata Mondiale della Gioventù e la Missione Giovani”
7 NOVEMBRE- GIUBILEO DEI CARCERATI
ore 18,00 - Santa Messa presieduta da Don Nicola Donghia Cappellano del carcere di Turi
ore 19:00 - XXX Premio Letterario Nazionale “Città di Adelfia” presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale, Corso Umberto I, 119 Adelfia
8 NOVEMBRE
ore 07,00 - FIERA DI SAN TRIFONE
ore 16,00 - XXXII Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia
ore 18:00 - Santa Messa
ore 19,00 - Notte Bianca …aspettando San Trifone: Parata dei Vessilli e Corteo Storico dal titolo: «dal PRINCIPIO...» scritto, diretto e musicato da Antonio Di Benedetto
(Animata dagli sbandieratori dell'Associazione LIU.BO di Lucera (FG) con la partecipazione degli studenti dell'I.I.S.S. ROSA LUXEMBURG - Acquaviva delle Fonti (BA))
ore 20:30 - Lancio di una mongolfiera, realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 21:00 - Veglia di Preghiera in Chiesa Madre animata da “Nuovi Orizzonti”: Cavalieri della Luce
9 NOVEMBRE
ore 08.00 - «Diana» della ditta L'ARTIFICIOSA dei F.lli DI CANDIA
ore 08.30 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di GIOIA DEL COLLE (BA)”.
ore 17.00 - Saluto agli Emigranti Adelfiesi presso il Circolo Emigranti di Adelfia
ore 17.30 - Concerto Musicale “Città di GIOIA DEL COLLE (BA)”
ore 18.00 - Santa Messa con la partecipazione degli Emigranti Adelfiesi.
ore 19.00 - PROCESSIONE DEL QUADRO DI SAN TRIFONE
ore 20.00 - Accensione illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni
ore 21.30 - Lancio di una Mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 23.15 - Grandioso Spettacolo Pirotecnico tradizionale della Ditta - L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA (Contrada Difesa)
10 NOVEMBRE - SAN TRIFONE
ore 04:00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04,00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e cav. Gargano Luigi
ore 04:30 - 06:00 - 07:00 - 08:00 - 09:00 Sante Messe
ore 08,00 - «Diana» della Ditta LA TIRRENA s.a.s. di Ferraro Vittorio Nicola & C.
ore 08,10 - «Diana» della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 08,30 - 5° Annullo Filatelico dedicato alla Festa di San Trifone MMXV, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Adelfia, in Corso Umberto I
ore 08,30 - Concerti Musicali - “Città di BRACIGLIANO (SA)” e “Città di CONVERSANO (BA)”
ore 08:30 - Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di TRIGGIANO (BA)”
ore 10,00 - Santa Messa solenne presieduta dal Sua Eccellenza Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo di Bari - Bitonto
ore 11:30 - PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 12:00 - Tradizionale Consegna delle Chiavi in Via Roni da parte dell’Arcivescovo
ore 12:00 - 18:00 Sante Messe
ore 12,00 - Alla consegna delle chiavi lancio di bombe di tutte le ditte partecipanti alla gara diurna in memoria delle vittime degli incidenti pirotecnici
ore 14.30 - Grandiosa gara pirotecnica fra le ditte:
L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
TOSCANO GIUSEPPE
LA TIRRENA s.a.s. di Vittorio Nicola Ferraro & C.
PIROTECNICA F.lli PANNELLA
SENATORE VINCENZO e Figli
TOSCANO GIUSEPPE
LA TIRRENA s.a.s. di Vittorio Nicola Ferraro & C.
PIROTECNICA F.lli PANNELLA
SENATORE VINCENZO e Figli
ore 17,00 - Concerti Musicali - “Città di BRACIGLIANO (SA)” e “Città di CONVERSANO (BA)”
ore 18,00 - Accensione illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni.
ore 22.00 - Grandioso spettacolo Piromusicale
“L’ORCHESTRA DELLE STELLE”
BAVARIA FIREWORKS (Germany)
PIROTECNICA CATAPANO (NA)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
BAVARIA FIREWORKS (Germany)
PIROTECNICA CATAPANO (NA)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
ore 23.00 - Spettacoli pirotecnici delle ditte
SENATORE VINCENZO e Figli
PIROTECNICA F.lli PANNELLA (contrada Difesa)
PIROTECNICA F.lli PANNELLA (contrada Difesa)
11 NOVEMBRE
ore 08.00 - «Diana» della Ditta TOSCANO GIUSEPPE
ore 08.30 - Concerto Musicale: “Città di RUTIGLIANO (BA)”
ore 08.30 - Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di TRIGGIANO (BA)”
ore 09.30 - Santa Messa presieduta da Padre Gerardo Yapo A.J.C. Parroco della parrocchia San Rocco (Valenzano)
ore 10.30 - PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 14.00 - Sosta Sacra Immagine nella Chiesa di S. Antonio
ore 17.30 - Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Domenico Padovano, Vescovo emerito della diocesi di Conversano - Monopoli, con le Autorità Civili e Militari e le confraternite di Gioia del Colle
ore 18.00 - Concerto Musicale: “Città di RUTIGLIANO (BA)”
ore 18.30 - Lancio di una mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 18.30 - Processione del QUADRO e della SACRA IMMAGINE verso la Chiesa Madre
ore 18.30 - Ritiro del QUADRO e della SACRA IMMAGINE verso la Chiesa Madre, con la Partecipazione delle ditte Pirotecniche.
ore 23.00 - Spettacolo pirotecnico della ditta TOSCANO GIUSEPPE (contrada Difesa)
19 NOVEMBRE
ore 16:00 - Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 16:00 - Processione della SACRA IMMAGINE verso la chiesa della Madonna della Pietà (Via Casamassima)
ore 18:00 - Santa Messa presso la Chiesa della Madonna della Pietà (Madonnella)
ore 19:00 - Animazione del mondo agricolo
20 NOVEMBRE - CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI
ore 07.30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe
ore 08.00 - «Diana» della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 16.00 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 18.00 - Santa Messa presieduta dal Rev.mo Arciprete Don Felice Iacobellis - Reposizione della sacra immagine nella nicchia
ore 20.30 - Lancio di una mongolfiera
ore 21.00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA (via Chiancaro - Contrada Selvaggio)
Programma Religioso e Civile anno 2017
SAN TRIFONE 2017 - Programma Religioso e Civile
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE - Novena in onore di San Trifone e Santa Messa
1 NOVEMBRE - GIORNATA DEI GIOVANI E DELLA FAMIGLIA “di Generazione in Generazione”
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08:30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I
ore 16:45 - Lancio di bombe della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 17:00 - Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di BITONTO (BA)”
ore 18:00 - Santa Messa con i giovani e le famiglie presieduta da Don Giovanni Caliandro, Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” in Molfetta
2 NOVEMBRE - GIORNATA PER LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
ore 07:30 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 15:00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero
ore 16:00 - Santa Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti del 1799 e di tutte le tombe
ore 18:00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell'anno.
3 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA PASTORALE DELLA SALUTE
ore 18:00 - Santa Messa con i malati, presieduta da Don Giovanni Mattia, Cappellano presso l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce e Direttore dell’Ufficio della Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Lecce
ore 19:00 - Animazione a cura dell’U.T.E.
4 NOVEMBRE - GIORNATA DELL’AFFIDAMENTO DEI BAMBINI A SAN TRIFONE
ore 16:00 - XXXIV Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia
ore 18:00 - Santa Messa con le famiglie dei bambini battezzati nell’anno 2017
5 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA CULTURA E DEL PREMIO LETTERARIO
ore 07:30 - 9:30 - 11:00 - 18:00 - Sante Messe
ore 08:30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 2
ore 09:00 - “DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE” realizzazione Murales presso i muri perimetrali del campo sportivo parrocchiale.
ore 19:00 - Introduzione XXXI Premio Letterario Nazionale “Città di Adelfia” - Presentazione del Libro “10 lezioni sulla giustizia“ per cittadini curiosi e perplessi dott. Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
6 NOVEMBRE- GIORNATA DEL MONDO AGRICOLO
ore 17:30 - Benedizione dei mezzi agricoli in Corso Umberto I
ore 18:00 - Santa Messa con la presenza del diacono Tommaso Cozzi Direttore dell’Ufficio Mondo Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
7 NOVEMBRE- GIORNATA ECUMENICA
ore 17.00 - Celebrazione del Vespro in Rito Bizantino presieduta dal Sacerdote Ortodosso Padre Michele Driga
ore 18.00 - Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
ore 19.30 - Musical: PETER PAN a cura della scuola HAKUNA MATATA
8 NOVEMBRE
ore 07.00 - FIERA DI SAN TRIFONE
ore 18.00- Santa Messa
ore 20.00 - NOTTE BIANCA …aspettando San Trifone: Parata dei Vessilli e Corteo Storico dal titolo: «un Viaggio, un Ricordo» scritto, diretto e musicato da Antonio Di Benedetto
(Animata dagli Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula (BA) con la partecipazione degli studenti dell'I.I.S.S. ROSA LUXEMBURG - Acquaviva delle Fonti (BA))
ore 21.00 - Preghiera Comunitaria in Chiesa Madre
9 NOVEMBRE
ore 08.00 - «Diana» della ditta DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT
ore 08.30 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”.
ore 10.00 - All’Ascolto della Banda con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Medie di Adelfia
ore 17.00 - Saluto agli Emigranti Adelfiesi presso il Circolo Emigranti di Adelfia
ore 17.30 - Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”
ore 18.00 - Santa Messa
ore 19.00 - PROCESSIONE DEL QUADRO DI SAN TRIFONE
ore 19.30 - Accensione musicale dell’impianto di illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni - Inaugurazione della nuova Casa Armonica della ditta FANIUOLO
ore 20.00 - Lancio di una Mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 23.15 - Grandioso Spettacolo Pirotecnico tradizionale della Ditta - DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT (Contrada Difesa)
10 NOVEMBRE - SAN TRIFONE
ore 04.00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04.00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e cav. Gargano Luigi offerto da un devoto - (Adelfia)
ore 04.30 - 06:00 - 07:00 - 08:00 - 09:00 - 12:00 - 18:00 - Sante Messe
ore 08.00 - «Diana» della ditta PIROTECNICA CAVOUR della ditta BOCCIA
ore 08.10 - «Diana» della Ditta PIROTECNICA FA.SI.MA. di Gaetano Spina e Figli
ore 08.30 - Concerti Musicali - “Città di CONVERSANO ‘Ligonzo’(BA)” e “Città di CONVERSANO ‘Piantoni’ (BA)”
ore 08.30 - Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 10.00 - Santa Messa Santa Messa solenne presieduta dal Rev.mo Arciprete Don Felice Iacobellis
ore 11.30 - PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 12.00 - Tradizionale Consegna delle Chiavi in Via Roni
ore 14.30 - Grandiosa gara pirotecnica fra le ditte
BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
PIROTECNICA ALBANO & RUSSO
PIROTECNICA DI MUOIO CARLO & C s.r.l.
PIROTECNICA CAVOUR ditta BOCCIA
PIROTECNICA FA.SI.MA. di Gaetano Spina e Figli
PIROTECNICA ALBANO & RUSSO
PIROTECNICA DI MUOIO CARLO & C s.r.l.
PIROTECNICA CAVOUR ditta BOCCIA
PIROTECNICA FA.SI.MA. di Gaetano Spina e Figli
ore 17.00 - GUARDA CHE BANDA M. Dir. Margherita DIPIERRO
ore 17.30 - Concerti Musicali - “Città di CONVERSANO ‘Ligonzo’(BA)” e “Città di CONVERSANO ‘Piantoni’ (BA)”
ore 18.00 - Accensione musicale dell'impianto di illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni.
ore 22.30 - Grandioso spettacolo Piromusicale
“THE DREAMS” (il Sogno) e PIROTECNICA NAZIONALE di MAINARDI Carmine e Francesco - Angri (SA)
I Single Shot e le Candele Romane sono Prodotti della PIROTECNICA SAN PIO - San Severo (FG)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
I Single Shot e le Candele Romane sono Prodotti della PIROTECNICA SAN PIO - San Severo (FG)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
ore 23.00- Spettacoli pirotecnici della ditta - LA PIROTECNICA ALBANO & RUSSO (5 Botte) (contrada Difesa)
11 NOVEMBRE
ore 08.00 - «Diana» della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 08.15 - Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 08.30 - Concerto Musicale: “Città di AILANO (CE)”
ore 09.30 - Santa Messa con la partecipazione delle Autorià Civili e Militari e la Comunità di Valenzano
ore 10.30 - PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 14:00 - Lancio di bomde della ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 18,00 - Concerto Musicale: “Città di AILANO (CE)”
ore 18.00 - Santa Messa con la partecipazione dei Sacerdoti e Religiosi originari di Adelfia e delle Associazioni del nostro Comune
ore 20.00 - Lancio di una mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 23.00 - Spettacolo pirotecnico della ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP (contrada Difesa)
12 NOVEMBRE
ore 07.30 - 09:30 - 11:00 - Sante Messe
ore 08.00 - «Diana» della ditta ITRIA FIREWORKS
ore 09.30 - Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula
ore 16.00 - Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di BITONTO (BA)”
ore 19.00 - Lancio di una mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 17.30 - Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta, con le Autorità Civili e Militari e le confraternite di Gioia del Colle
ore 19.30 - Processione di rientro del Quadro e della Sacra Immagine verso la Chiesa Madre
ore 20.00 - Spettacolo musicale della CONTRORCHESTRA Big Band
ore 23.00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della ditta ITRIA FIREWORKS (via Chiancaro contrada Selvaggio)
19 NOVEMBRE - CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI
ore 07.30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe
ore 08.00 - «Diana» della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 16.00 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di BITONTO (BA)”
ore 18.00 - Santa Messa presieduta dal Rev.mo Arciprete Don Felice Iacobellis - Reposizione della sacra immagine nella nicchia
ore 21.00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP (via Chiancaro - Contrada Selvaggio)
Programma Religioso e Civile anno 2018
SAN TRIFONE 2018 - Programma Religioso e Civile
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE - Santa Messa e Novena in onore di San Trifone.
1 NOVEMBRE - GIORNATA DEI GIOVANI
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08:30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I
ore 17:00 - Lancio di bombe della Ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli di CANDIA
ore 17:00 - Giro per il paese dell’Associazine Musicale ‘Nino Rota’ “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 18:00 - Santa Messa presieduta da Fra Nicola Violante o.f.m. con la partecipazione dei giovani dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto che hanno partecipato al cammino “X Mille Strade” in preparazione al sinodo dei giovani
ore 19:30 - Momento di festa in Piazza Leone XIII
2 NOVEMBRE - GIORNATA PER LA COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI
ore 15:00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero
ore 16:00 - Santa Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti del 1799 e di tutte le tombe
ore 18:00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell’anno
3 NOVEMBRE - GIORNATA DELL’AFFIDAMENTO DEI BAMBINI A SAN TRIFONE
ore 16:00 - XXXV Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia
ore 18:00 - Santa Messa con le famiglie dei bambini battezzati durante l’anno
4 NOVEMBRE - GIORNATA DEL RICORDO DEL PRIMO CENTENARIO DELLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
ore 07:30 - 11:00 - 18:00 Sante Messe
ore 08:30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 2
ore 09:30 - Santa Messa con la partecipazione delle autorità civili e militari e della comunità scolastica
ore 10:30 - Deposizione della corona al valore dei caduti presso i due monumenti del paese
ore 19.30 - Parata dei vessilli e corteo storico dal titolo «Martyrium et Vexilla Sancti Tryphonis - Dal principio... fino ai confini del mondo» Scritto, diretto e musicato da Antonio Di Benedetto, in Corso Umberto I
(Animata dagli Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula (BA) con la partecipazione degli studenti dell'I.I.S.S. ROSA LUXEMBURG - Acquaviva delle Fonti (BA))
5 NOVEMBRE - GIORNATA DEL MONDO AGRICOLO
ore 17:30 - Benedizione dei mezzi agricoli in Corso Umberto I e allestimento del mercatino di prodotti agricoli a Km zero “Chiacchr e frutt” in via Chiesa Madre
ore 18:00 - Santa Messa con la presenza del diacono Tommaso Cozzi Direttore dell’Ufficio Mondo Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
ore 19:00 - Informativa sulla Xilella
6 NOVEMBRE - GIORNATA ECUMENICA
ore 18:00 - Santa Messa presieduta dal sacerdote greco-cattolico don Gheorghe Lucian Cordis – cappellano della comunità rumeno greco-cattolica della Diocesi di Perugia – Città della Pieve
7 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA PASTORALE DELLA SALUTE
ore 17:00 - Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti
8 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA CULTURA E NOTTE BIANCA
ore 07:00 - FIERA di San Trifone
ore 17:00 - Santa Messa
ore 18:00 - Presentazione del libro “La corruzione spiegata ai ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro paese” del dott. Raffaele Cantone e del dott. Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone ed Aldo Moro
ore 20:00 - Inizio della Notte Bianca “Aspettando San Trifone”
ore 20:30 - Preghiera comunitaria in Chiesa Madre
9 NOVEMBRE
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 08:30 - Giro per il paese del Gran Concerto Bandistico ‘Paolo Falcicchio’ “Città di GIOIA DEL COLLE (BA)”
ore 10:00 - All’Ascolto della Banda con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Medie di Adelfia
ore 17:00 - Saluto agli emigranti adelfiesi presso la Biblioteca Comunale Antonio Cafaro
ore 17:30 - Gran Concerto Bandistico ‘Paolo Falcicchio’ “Città di GIOIA DEL COLLE (BA)”
ore 18:00 - Santa Messa nei Primi Vespri della solennità di San Trifone presieduta da fra Vincenzo Maria Di Turi o.f.m. e concelebrata dai sacerdoti adelfiesi
ore 19,00 - Processione del QUADRO di San Trifone con la partecipazione dei bambini del Catechismo dell’Iniziazione Cristiana
ore 19:30 - Accensione Musicale dell’impianto di illuminazione della Ditta FANIUOLO Illuminazioni 1918 - 2018 festeggiamenti per i 100 anni di installazione di Luminarie per San Trifone
ore 20:00 - Lancio di una mongolfiera
ore 23:30 - Grandioso spettacolo pirotecnico della ditta: - DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT (in contrada Fornello)
10 NOVEMBRE - SAN TRIFONE
ore 04:00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04:00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e Cav. Gargano Luigi
ore 04:30 - 06:00 - 07:00 - 08:00 - 09:00 - 12:00 - 18:00 - Sante Messe
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 08:10 - «Diana» della ditta LIETO CARMINE e Figli
ore 08:30 - Concerti Musicali: - “Città di AILANO (CE)” - “Città di CONVERSANO ‘Giuseppe Piantoni’ (BA)”
ore 08:30 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale Culturale ‘Davide Delle Cese’ “Città di BITONTO (BA)”
ore 10:00 - Santa Messa solenne presieduta da Sua Ecc.za Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto
ore 11:30 - Processione della SACRA IMMAGINE
ore 12:00 - Tradizionale Consegna delle Chiavi del Paese in Via Roni da parte dell’Arcivescovo
ore 14:30 - Grandiosa gara pirotecnica Ditte
“L’ARTIFICIOSA” F.lli di CANDIA
DI MATTEO LUIGI FIREWORKS EVENT
LIETO CARMINE e Figli
Pirotecnica F.lli PANNELLA
SENATORE VINCENZO e Figli
ore 17:30 - Concerti Musicali - “Città di AILANO (CE)” e “Città di CONVERSANO ‘Giuseppe Piantoni’ (BA)”DI MATTEO LUIGI FIREWORKS EVENT
LIETO CARMINE e Figli
Pirotecnica F.lli PANNELLA
SENATORE VINCENZO e Figli
ore 18:00 - Accensione illuminazione della Ditta FANIUOLO Illuminazioni
ore 23:30 - Grandiosa gara pirotecnica Ditte (contrada Fornello)
BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
Pirotecnica F.lli ROMANO
La Pirotecnica RUOCCO di RUOCCO CARMINE
Pirotecnica F.lli ROMANO
La Pirotecnica RUOCCO di RUOCCO CARMINE
11 NOVEMBRE
ore 08:00 - 11:30 - Sante Messe della domenica
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 08:15 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale ‘Nino Rota’ “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 08:30 - Concerto Musicale: ‘G. Ligonzo’ “Città di CONVERSANO (BA)”
ore 10:00 - Santa Messa solenne animata dalla corale della Parrocchia “Santa Croce” in Casamassima e con la partecipazione delle autorità civili e militari e della Parrocchia “San Rocco” in Valenzano
ore 11:00 - Processione della SACRA IMMAGINE
ore 14:00 - Lancio di bombe della Ditta SENATORE VINCENZO e Figli
ore 17:30 - Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giovanni Intini, Vescovo della Diocesi di Tricarico con la partecipazione delle confraternite di Modugno
ore 18:30 - Accensione illuminazione della Ditta FANIUOLO Illuminazioni
ore 18:45 - Concerto Musicale: ‘G. Ligonzo’ “Città di CONVERSANO (BA)”
ore 20:00 - Lancio di una mongolfiera
ore 20:30 - Processione di rientro del QUADRO di San Trifone
ore 23:30 - spettacolo pirotecnico della Ditta SENATORE VINCENZO e Figli (contrada Difesa)
17 NOVEMBRE
ore 15:30 - Processione della Sacra Immagine verso il Cimitero - Preghiera per i caduti di tutte le guerre e per tutti i devoti defunti presso la Cappella del Cimitero
ore 19:00 - Santa Messa presso la Chiesa dell’Oratorio (Corso Vittorio Veneto) - Rientro in Chiesa Madre della Sacra Immagine
18 NOVEMBRE - CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 - Sante Messe
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 17:00 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale Culturale ‘Davide Delle Cese’ “Città di Bitonto (BA)”
ore 18:00- Santa Messa e reposizione della SACRA IMMAGINE nella nicchia
ore 20:00 - Lancio di una mongolfiera offerta da Artistiche Mongolfiere di Biagio Cav. di Rella
ore 21:00 - Grandiosa Fantasia pirotecnica a cura della Ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli di CANDIA (via Chiancaro)