Programma Religioso e Civile anno 2020
San TRIFONE 2020
LA FESTA PATRONALE DELL'ANNO 2020 NON SI E' SVOLTA
A CAUSA DELLA PANDEMIA MONDIALE
DOVUTA DAL CONTAGIO DEL VIRUS "COVID-19"

Programma Religioso e Civile anno 2014
San TRIFONE 2014 - Programma Religioso e Civile
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE - Novena in onore di San TRIFONE
1 NOVEMBRE
ore 07:30- 09:30 - 11:00 SS. Messe
ore 09,00- C.so Umberto I - Donazione del Sangue - ADS Adelfia c/o Ass. ANSI
ore 09,00 - “I COLORI DELLA MUSICA” Realizzazione Murales presso i muri perimetrali del campo sportivo parrocchiale
ore 11,00 - Piccoli corridori di San Trifone: corsa dei bambini con partenza da Via Chiesa Madre, arrivo Centro Pastorale S. Trifone
ore 16,45 - Lancio di bombe della Ditta L'ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 17,00 - Giro per il paese del Concerto bandistico “Città di SANNICANDRO di BARI”
ore 18,00 - Inizio Novena con S. Messa nella solennità di Tutti i Santi, animata dai Giovani dell'Azione Cattolica, AGESCI ed ANSPI
2 NOVEMBRE
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 SS. Messe
ore 08,30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale S. Giovanni Bosco - Via S. Giovanni Bosco, 2
ore 15,00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero
ore 16,00 - S. Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti 1799 e delle tombe
ore 18,00 - S. Messa in Chiesa Madre con commemorazione defunti dell'anno
3 NOVEMBRE
ore 19,00 - Inaugurazione dell’organo antico dopo il restauro, con la presenza di S. E. Rev.ma Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo di Bari - Bitonto
4 NOVEMBRE
ore 18,00 - S. Messa con la partecipazione delle autorità Civili e Militari e delle Associazioni e Circoli di Adelfia e accoglienza agli Amici Emigranti
ore 19,30 - Inaugurazione Mostra Fotografica: I Caduti Adelfiesi della Grande Guerra, Corso Umberto I, 46 Presso sede ANSI. Realizzato in collaborazione con la Pro Loco Adelfia e le Associazioni ed Enti Nazionali e Locali ed il patrocinio della "Struttura di Missione per la commemorazione del Centenario della prima guerra mondiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri"
5 NOVEMBRE
ore 17,30 - Benedizione mezzi agricoli in Corso Umberto I e corteo verso la Chiesa Madre
ore 18,00 - S. Messa con tutti gli operatori del mondo agricolo
6 NOVEMBRE
ore 18,00 - Preghiera Ecumenica con i fratelli Cristiani Ortodossi e S. Messa
7 NOVEMBRE
ore 17,00 - S. Messa con gli ammalati animata dai volontari della pastorale della salute e momento musicale a cura dell’UTE
8 NOVEMBRE
ore 07,00 - FIERA DI SAN TRIFONE
ore 16,00 - XXXI Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia
ore 18,00 - XXVIII Premio Letterario Nazionale “Città di Adelfia” presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale, Corso Umberto I, 119 Adelfia
ore 20,00 - Notte Bianca …aspettando San Trifone: Parata dei Vessilli con partenza da Corso Umberto I
ore 21,00 - S. Messa di ringraziamento per il restauro dell’organo con la Polifonica Barese “Biagio Grimaldi”
9 NOVEMBRE
ore 07,00 - 09:30 - 11:00 - 18:00 SS. Messe
ore 08,00 - «Diana» della ditta L'ARTIFICIOSA dei F.lli DI CANDIA
ore 09,00 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di NOICÀTTARO (BA)”
ore 17,30 - Concerto Musicale “Città di NOICÀTTARO (BA)”
ore 19,00 - PROCESSIONE DEL QUADRO DI SAN TRIFONE
ore 20,00 - Accensione illuminazione della ditta FANIUOLO illuminazione
ore 21,30- Lancio di una Mongolfiera (Realizzata dalla Ditta Biaggio Di Rella)
ore 23,00- Brano musicale offerto dalle ditte ANGELO MEGA e MONETTI S.R.L. realizzato con sistema di sparo PYROLEDA FIRING
ore 23,15- Grande fuoco artificiale tradizionale delle Ditte
L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
C. S. A. F.lli DI MATTEO
C. S. A. F.lli DI MATTEO
10 NOVEMBRE
ore 04,00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04,30 - 6,00 - 7,00 - 8,00 - 9,00 SS. Messe
ore 04,00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e cav. Gargano Luigi
ore 08,00 - «Diana» della Ditta LUIGUI DI MATTEO FIREWORKS EVENT
ore 08,00 - «Diana» della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 08,30- 3° Annullo Filatelico dedicato alla Festa di San Trifone MMXIV, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Adelfia, in Corso Umberto I
ore 09,00 - Concerti Musicali “Città di NOICÀTTARO” e “Città di FRANCAVILLA FONTANA”
ore 10,00 - Messa solenne celebrata dal Rev. Arciprete don Felice Iacobellis Parroco
ore 11,30 - PROCESSIONE SACRA IMMAGINE DI SAN TRIFONE
ore 11,30 - all’uscita della processione lancio di bombe di tutte le ditte partecipanti alla gara diurna in memoria di: VALERIO PAOLELLI, ANTONIO MORSANI e ANTONELLO D’AMBROSIO
ore 12,00 - Tradizionale consegna delle chiavi in Via Roni
ore 12,00 - Batteria Sanseverese della Ditta PIROGIOCHI di CHIARAPPA GIUSEPPE e Figlio durante la consegna delle chiavi a San Trifone
ore 12,00 - 18,00 SS. Messe
ore 14,30 - Grandiosa gara pirotecnica fra le Ditte
L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
LUIGI DI MATTEO FIREWORKS EVENT
LA ROSA S.r.l di La Rosa Lorenzo
CARMINE LIETO & FIGLI
PIROTECNICA IBLEA DI Lorenzo Massari e Figli
LUIGI DI MATTEO FIREWORKS EVENT
LA ROSA S.r.l di La Rosa Lorenzo
CARMINE LIETO & FIGLI
PIROTECNICA IBLEA DI Lorenzo Massari e Figli
ore 17,00 - Concerti Musicali “Città di NOICÀTTARO” e “Città di FRANCAVILLA FONTANA”
ore 18,00 - Accensione illuminazione della ditta FANIUOLO illuminazione
ore 20,00 - Grandioso spettacolo Piromusicale MARTARELLO GROUP "Come in un Film"
ore 21,00 - Batteria Sanseverese della Ditta Piro DAUNIA S.R.L. di San Severo (FG) (via Chiancaro - alveo torrentizio)
ore 21,30 - Consegna degli attestati alle ditte pirotecniche partecipanti in memoria della PIROTECNICA PAOLELLI
11 NOVEMBRE
ore 09,30 - S. Messa con le Autorità Civili e Militari
ore 08,00 - «Diana» della Ditta LA ROSA S.r.l di La ROSA Lorenzo
ore 09,00 - Concerto Musicale “Città di CONVERSANO - G. Ligonzo”
ore 10,30 - PROCESSIONE SACRA IMMAGINE DI SAN TRIFONE
ore 14,00 - Sosta Sacra Immagine nella Chiesa di S. Antonio
ore 14,00- Lancio di bombe della Ditta LA ROSA S.r.l di La ROSA Lorenzo
ore 18,15 - Concerto Musicale: “Città di CONVERSANO - G. Ligonzo”
ore 17,30 - S. Messa in Corso Umberto I, con la comunità S. Maria Assunta di Sannicandro di Bari
ore 20,30 - Lancio di una mongolfiera realizzata dalla Ditta Biagio Di Rella
ore 20,30 - Processione del QUADRO e della SACRA IMMAGINE verso la Chiesa Madre
ore 23,00 - Grande Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA (via Chiancaro - alveo torrentizio)
23 NOVEMBRE - Chiusura delle celebrazioni
ore 07,30 - 09:30 - 11:00 SS. Messe
ore 08,00 - «Diana» della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 16,00 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di SANNICANDRO di BARI”
ore 18,00 - S. Messa presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Vito Angiuli Vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca - Reposizione della sacra immagine nella nicchia
ore 18,00 - Premiazione del Campanile Vincitore del II Palio di Adelfia.
ore 21,00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA (via Chiancaro - alveo torrentizio)
Programma Religioso e Civile anno 2015
San TRIFONE 2015 - Programma Religioso e Civile
31 OTTOBRE
ore 18:00 - Inaugurazione del Presbiterio della Chiesa Madre dopo il restauro - Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci in suffragio delle vittime della Ditta Bruscella Fireworks
ore 19:30 - Concerto in Chiesa Madre eseguito dal Coro Vitti di Castellana Grotte
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE:- Novena in onore di San Trifone e Santa Messa
1 NOVEMBRE
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 SS. Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08,30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Ass. ANSI Corso Umberto I
ore 09,00 - “I COLORI DELLA GIOIA” Realizzazione Murales presso i muri perimetrali del campo sportivo parrocchiale
ore 11,00 - Piccoli corridori di San Trifone: corsa dei bambini con partenza da Via Chiesa Madre, arrivo Centro Pastorale S. Trifone
ore 16,45 - Lancio di bombe della Ditta L'ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 17,00 - Giro per il paese del Concerto bandistico “Città di SANNICANDRO di BARI”
ore 18:00 - Inizio Novena con Santa Messa presieduta da Don Michele Birardi, Direttore dell'Ufficio Diocesano della Pastorale Giovanile e animata dai Giovani dell'Azione Cattolica, AGESCI ed ANSPI
2 NOVEMBRE
ore 07:30 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 15:00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero
ore 16:00 - S. Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti del 1799 e di tutte le tombe
ore 18:00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione defunti dell'anno
3 NOVEMBRE
ore 18:00 - Santa Messa con la partecipazione delle Associazioni presenti sul territorio
ore 19:00 - Tavola Rotonda, in Chiesa Madre San Nicola di Bari con la partecipazione di
- Dott.ssa Clara Gelao, Direttrice Pinacoteca Città Metropolitana
- Dott. Giovanni Gasparro, Pittore di Fama Nazionale
- Dott.ssa Francesca Pietroforte, Responsabile Cultura Città Metropolitana
4 NOVEMBRE
ore 17:00 - Benedizione mezzi agricoli in Corso Umberto I e corteo verso la Chiesa Madre
ore 18,00 - Santa Messa con tutti gli operatori del mondo agricolo.e con la partecipazione del Diacono Tommaso Cozzi, Responsabile dell'Ufficio Diocesano Mondo Sociale e del Lavoro
ore 19:00 - Presentazione del progetto "CUORI DI PUGLIA"
5 NOVEMBRE
ore 17,00 - Preghiera Ecumenica con i fratelli Cristiani Ortodossi - Celebrazione del Vespro in rito bizantino presieduta da Padre Michele Driga
ore 18:00 - Santa Messa presieduta da Don Angelo Romita, Direttore dell’Ufficio Diocesano Ecumenico
6 NOVEMBRE
ore 18,00 - Santa Messa con gli ammalati, presieduta da Don Vittorio Borracci, Vicario Episcopale per i Presbiteri e animata dai volontari della Pastorale della Salute
ore 19:00 - Momento di Animazione a cura dell’UTE
7 NOVEMBRE
ore 18,00 - XXIX Premio Letterario Nazionale “Città di Adelfia” presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale, Corso Umberto I, 119 Adelfia
ore 21,00 - Santa Messa presieduta da Don Franco Lanzolla Direttore dell’Ufficio Diocesano della Pastorale famigliare con la partecipazione degli sposi dell’anno e dei coniugi che hanno celebrato 25° e 50° Anniversario di matrimonio
8 NOVEMBRE
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 - 18:00 SS. Messe
ore 07,00 - FIERA DI SAN TRIFONE
ore 16,00 - XXXII Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia
ore 19,00 - Notte Bianca …aspettando San Trifone: Parata dei Vessilli con partenza da Corso Umberto I
ore 21:00 - Lancio di una mongolfiera
ore 21:00 - Momento di Preghiera Comunitaria animata da Padre Francesco Piciocco o.f.m. e dalla fraternità del Santuario della Madonna del Pozzo di Capurso
9 NOVEMBRE
ore 08,00 - «Diana» della ditta L'ARTIFICIOSA dei F.lli DI CANDIA
ore 09,00 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”
ore 17:00 - Saluto agli Emigranti Adelfiesi presso la Biblioteca Comunale “Antonio Cafaro”
ore 17,30 - Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”
ore 18:00 - Santa Messa con la partecipazione degli Emigranti Adelfiesi
ore 19:00 - PROCESSIONE DEL QUADRO DI SAN TRIFONE
ore 20,00 - Accensione illuminazione della ditta FANIUOLO illuminazioni
ore 21,30 - Lancio di una Mongolfiera realizzata dalla Ditta Biagio Di Rella
ore 23,00 - Piromusicale offerto dalle ditte ANGELO MEGA e MONETTI S.R.L. realizzato con sistema di sparo PYROLEDA FIRING
ore 23,15 - Grande Spettacolo Pirotecnico tradizionale della Ditta - L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA da Sassano (SA)
10 NOVEMBRE - SAN TRIFONE
ore 04:00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04,00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e cav. Gargano Luigi
ore 04:30 - 06:00 - 07:00 - 08:00 - 09:00 SS. Messe
ore 08,00 - «Diana» della ditta PIROTECNICA SAN SEVERO di Del Vicario e Figli
ore 08,10 - «Diana» della Ditta F.lli PANNELLA
ore 08,30 - 4° Annullo Filatelico dedicato alla Festa di San Trifone MMXV, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Adelfia, in Corso Umberto I, 50
ore 09,00 - Concerti Musicali “Città di AILANO” e “Città di FRANCAVILLA FONTANA”
ore 10,00 - Messa solenne celebrata dal Rev. Arciprete don Felice Iacobellis
ore 11:30 - PROCESSIONE SACRA IMMAGINE
ore 12:00 - Tradizionale consegna delle chiavi in Via Roni
ore 12:00 - 18:00 SS. Messe
ore 12,00 - alla consegna delle chiavi lancio di bombe di tutte le ditte partecipanti alla gara diurna in memoria di BRUSCELLA FIREWORKS B.I.G., SCHIATTARELLA, VALLEFUOCO, CAPASSO
ore 14,30 - Grandiosa gara pirotecnica fra le ditte
L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
PIROTECNICA SAN SEVERO di Del Vicario e Figli
CARMINE LIETO & FIGLI
PIROTECNICA F.lli PANNELLA
SENATOVE VINCENZO e Figli
ore 17,00 - Concerti Musicali “Città di AILANO” e “Città di FRANCAVILLA FONTANA”PIROTECNICA SAN SEVERO di Del Vicario e Figli
CARMINE LIETO & FIGLI
PIROTECNICA F.lli PANNELLA
SENATOVE VINCENZO e Figli
ore 18,00 - Accensione illuminazione della ditta FANIUOLO illuminazioni
ore 22,00 - Grandioso spettacolo Piromusicale “EMOZIONI PIROTECNICHE…. TRA PASSATO E PRESENTE”
NANNA FIREWORKS di Nanna Paola (PI)
PIROTECNICA SAN SEVERO di Giacomo Del Vicario (FG)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
PIROTECNICA SAN SEVERO di Giacomo Del Vicario (FG)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
ore 23,00 - Spettacoli pirotecnici delle ditte:
LIETO CARMINE E FIGLI
DI MUOIO CARLO & C. S.r.l.
DI MUOIO CARLO & C. S.r.l.
11 NOVEMBRE
ore 08,00 - «Diana» della Ditta ITRIA FIREWORKS - Cisternino (BR)
ore 09,00 - Concerto Musicale “Città di CONVERSANO - G. Ligonzo”
ore 09:30 - Santa Messa
ore 10:30 - PROCESSIONE SACRA IMMAGINE
ore 14:00 - Sosta SACRA IMMAGINE nella Chiesa di S. Antonio
ore 14,00 - Lancio di bombe della Ditta ITRIA FIREWORKS - Cisternino (BR)
ore 17:30 - Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da Padre Enrico Ronzini, Provinciale della Provincia napoletana dei Carmelitani dell’Antica Osservanza, con le Autorità Civili e Militari e le confraternite di Sannicandro di Bari
ore 18,30- Concerto Musicale: “Città di CONVERSANO - G. Ligonzo”
ore 20,30 - Lancio di una mongolfiera (Realizzata dalla Ditta Biagio Di Rella)
ore 20:30 - Processione del QUADRO e della SACRA IMMAGINE verso la Chiesa Madre
ore 21:00 - Consegna degli attestati alle ditte pirotecniche partecipanti.
ore 21:00 - Ritiro del QUADRO e della SACRA IMMAGINE verso la Chiesa Madre, con la Partecipazione delle ditte Pirotecniche
ore 23,00 - Piromusicale a cura della ditta ITRIA FIREWORKS - Cisternino (BR) (Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
22 NOVEMBRE - Chiusura delle celebrazioni
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 SS. Messe
ore 08,00 - «Diana» della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 16,00 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di SANNICANDRO di BARI”
ore 18:00 - S. Messa - Reposizione della Sacra Immagine nella nicchia
ore 20,30 - Lancio di una mongolfiera
ore 21,00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA (via Chiancaro - Contrada Selvaggio)
Programma Religioso e Civile anno 2018
SAN TRIFONE 2018 - Programma Religioso e Civile
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE - Santa Messa e Novena in onore di San Trifone.
1 NOVEMBRE - GIORNATA DEI GIOVANI
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08:30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I
ore 17:00 - Lancio di bombe della Ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli di CANDIA
ore 17:00 - Giro per il paese dell’Associazine Musicale ‘Nino Rota’ “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 18:00 - Santa Messa presieduta da Fra Nicola Violante o.f.m. con la partecipazione dei giovani dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto che hanno partecipato al cammino “X Mille Strade” in preparazione al sinodo dei giovani
ore 19:30 - Momento di festa in Piazza Leone XIII
2 NOVEMBRE - GIORNATA PER LA COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI
ore 15:00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero
ore 16:00 - Santa Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti del 1799 e di tutte le tombe
ore 18:00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell’anno
3 NOVEMBRE - GIORNATA DELL’AFFIDAMENTO DEI BAMBINI A SAN TRIFONE
ore 16:00 - XXXV Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia
ore 18:00 - Santa Messa con le famiglie dei bambini battezzati durante l’anno
4 NOVEMBRE - GIORNATA DEL RICORDO DEL PRIMO CENTENARIO DELLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
ore 07:30 - 11:00 - 18:00 Sante Messe
ore 08:30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 2
ore 09:30 - Santa Messa con la partecipazione delle autorità civili e militari e della comunità scolastica
ore 10:30 - Deposizione della corona al valore dei caduti presso i due monumenti del paese
ore 19.30 - Parata dei vessilli e corteo storico dal titolo «Martyrium et Vexilla Sancti Tryphonis - Dal principio... fino ai confini del mondo» Scritto, diretto e musicato da Antonio Di Benedetto, in Corso Umberto I
(Animata dagli Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula (BA) con la partecipazione degli studenti dell'I.I.S.S. ROSA LUXEMBURG - Acquaviva delle Fonti (BA))
5 NOVEMBRE - GIORNATA DEL MONDO AGRICOLO
ore 17:30 - Benedizione dei mezzi agricoli in Corso Umberto I e allestimento del mercatino di prodotti agricoli a Km zero “Chiacchr e frutt” in via Chiesa Madre
ore 18:00 - Santa Messa con la presenza del diacono Tommaso Cozzi Direttore dell’Ufficio Mondo Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
ore 19:00 - Informativa sulla Xilella
6 NOVEMBRE - GIORNATA ECUMENICA
ore 18:00 - Santa Messa presieduta dal sacerdote greco-cattolico don Gheorghe Lucian Cordis – cappellano della comunità rumeno greco-cattolica della Diocesi di Perugia – Città della Pieve
7 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA PASTORALE DELLA SALUTE
ore 17:00 - Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti
8 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA CULTURA E NOTTE BIANCA
ore 07:00 - FIERA di San Trifone
ore 17:00 - Santa Messa
ore 18:00 - Presentazione del libro “La corruzione spiegata ai ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro paese” del dott. Raffaele Cantone e del dott. Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone ed Aldo Moro
ore 20:00 - Inizio della Notte Bianca “Aspettando San Trifone”
ore 20:30 - Preghiera comunitaria in Chiesa Madre
9 NOVEMBRE
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 08:30 - Giro per il paese del Gran Concerto Bandistico ‘Paolo Falcicchio’ “Città di GIOIA DEL COLLE (BA)”
ore 10:00 - All’Ascolto della Banda con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Medie di Adelfia
ore 17:00 - Saluto agli emigranti adelfiesi presso la Biblioteca Comunale Antonio Cafaro
ore 17:30 - Gran Concerto Bandistico ‘Paolo Falcicchio’ “Città di GIOIA DEL COLLE (BA)”
ore 18:00 - Santa Messa nei Primi Vespri della solennità di San Trifone presieduta da fra Vincenzo Maria Di Turi o.f.m. e concelebrata dai sacerdoti adelfiesi
ore 19,00 - Processione del QUADRO di San Trifone con la partecipazione dei bambini del Catechismo dell’Iniziazione Cristiana
ore 19:30 - Accensione Musicale dell’impianto di illuminazione della Ditta FANIUOLO Illuminazioni 1918 - 2018 festeggiamenti per i 100 anni di installazione di Luminarie per San Trifone
ore 20:00 - Lancio di una mongolfiera
ore 23:30 - Grandioso spettacolo pirotecnico della ditta: - DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT (in contrada Fornello)
10 NOVEMBRE - SAN TRIFONE
ore 04:00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04:00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e Cav. Gargano Luigi
ore 04:30 - 06:00 - 07:00 - 08:00 - 09:00 - 12:00 - 18:00 - Sante Messe
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 08:10 - «Diana» della ditta LIETO CARMINE e Figli
ore 08:30 - Concerti Musicali: - “Città di AILANO (CE)” - “Città di CONVERSANO ‘Giuseppe Piantoni’ (BA)”
ore 08:30 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale Culturale ‘Davide Delle Cese’ “Città di BITONTO (BA)”
ore 10:00 - Santa Messa solenne presieduta da Sua Ecc.za Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto
ore 11:30 - Processione della SACRA IMMAGINE
ore 12:00 - Tradizionale Consegna delle Chiavi del Paese in Via Roni da parte dell’Arcivescovo
ore 14:30 - Grandiosa gara pirotecnica Ditte
“L’ARTIFICIOSA” F.lli di CANDIA
DI MATTEO LUIGI FIREWORKS EVENT
LIETO CARMINE e Figli
Pirotecnica F.lli PANNELLA
SENATORE VINCENZO e Figli
ore 17:30 - Concerti Musicali - “Città di AILANO (CE)” e “Città di CONVERSANO ‘Giuseppe Piantoni’ (BA)”DI MATTEO LUIGI FIREWORKS EVENT
LIETO CARMINE e Figli
Pirotecnica F.lli PANNELLA
SENATORE VINCENZO e Figli
ore 18:00 - Accensione illuminazione della Ditta FANIUOLO Illuminazioni
ore 23:30 - Grandiosa gara pirotecnica Ditte (contrada Fornello)
BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
Pirotecnica F.lli ROMANO
La Pirotecnica RUOCCO di RUOCCO CARMINE
Pirotecnica F.lli ROMANO
La Pirotecnica RUOCCO di RUOCCO CARMINE
11 NOVEMBRE
ore 08:00 - 11:30 - Sante Messe della domenica
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 08:15 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale ‘Nino Rota’ “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 08:30 - Concerto Musicale: ‘G. Ligonzo’ “Città di CONVERSANO (BA)”
ore 10:00 - Santa Messa solenne animata dalla corale della Parrocchia “Santa Croce” in Casamassima e con la partecipazione delle autorità civili e militari e della Parrocchia “San Rocco” in Valenzano
ore 11:00 - Processione della SACRA IMMAGINE
ore 14:00 - Lancio di bombe della Ditta SENATORE VINCENZO e Figli
ore 17:30 - Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giovanni Intini, Vescovo della Diocesi di Tricarico con la partecipazione delle confraternite di Modugno
ore 18:30 - Accensione illuminazione della Ditta FANIUOLO Illuminazioni
ore 18:45 - Concerto Musicale: ‘G. Ligonzo’ “Città di CONVERSANO (BA)”
ore 20:00 - Lancio di una mongolfiera
ore 20:30 - Processione di rientro del QUADRO di San Trifone
ore 23:30 - spettacolo pirotecnico della Ditta SENATORE VINCENZO e Figli (contrada Difesa)
17 NOVEMBRE
ore 15:30 - Processione della Sacra Immagine verso il Cimitero - Preghiera per i caduti di tutte le guerre e per tutti i devoti defunti presso la Cappella del Cimitero
ore 19:00 - Santa Messa presso la Chiesa dell’Oratorio (Corso Vittorio Veneto) - Rientro in Chiesa Madre della Sacra Immagine
18 NOVEMBRE - CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 - Sante Messe
ore 08:00 - «Diana» della ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli DI CANDIA
ore 17:00 - Giro per il paese dell’Associazione Musicale Culturale ‘Davide Delle Cese’ “Città di Bitonto (BA)”
ore 18:00- Santa Messa e reposizione della SACRA IMMAGINE nella nicchia
ore 20:00 - Lancio di una mongolfiera offerta da Artistiche Mongolfiere di Biagio Cav. di Rella
ore 21:00 - Grandiosa Fantasia pirotecnica a cura della Ditta “L’ARTIFICIOSA” F.lli di CANDIA (via Chiancaro)
Programma Religioso e Civile anno 2017
SAN TRIFONE 2017 - Programma Religioso e Civile
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE - Novena in onore di San Trifone e Santa Messa
1 NOVEMBRE - GIORNATA DEI GIOVANI E DELLA FAMIGLIA “di Generazione in Generazione”
ore 07:30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe - Solennità di Tutti i Santi
ore 08:30 - Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I
ore 16:45 - Lancio di bombe della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 17:00 - Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di BITONTO (BA)”
ore 18:00 - Santa Messa con i giovani e le famiglie presieduta da Don Giovanni Caliandro, Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” in Molfetta
2 NOVEMBRE - GIORNATA PER LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
ore 07:30 - Santa Messa in Chiesa Madre
ore 15:00 - Processione dalla Chiesa Madre al Cimitero
ore 16:00 - Santa Messa nella Commemorazione dei defunti e Benedizione della Croce dei Caduti del 1799 e di tutte le tombe
ore 18:00 - Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell'anno.
3 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA PASTORALE DELLA SALUTE
ore 18:00 - Santa Messa con i malati, presieduta da Don Giovanni Mattia, Cappellano presso l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce e Direttore dell’Ufficio della Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Lecce
ore 19:00 - Animazione a cura dell’U.T.E.
4 NOVEMBRE - GIORNATA DELL’AFFIDAMENTO DEI BAMBINI A SAN TRIFONE
ore 16:00 - XXXIV Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia
ore 18:00 - Santa Messa con le famiglie dei bambini battezzati nell’anno 2017
5 NOVEMBRE - GIORNATA DELLA CULTURA E DEL PREMIO LETTERARIO
ore 07:30 - 9:30 - 11:00 - 18:00 - Sante Messe
ore 08:30 - Donazione Sangue a cura della FPDS - FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco, Via San Giovanni Bosco, 2
ore 09:00 - “DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE” realizzazione Murales presso i muri perimetrali del campo sportivo parrocchiale.
ore 19:00 - Introduzione XXXI Premio Letterario Nazionale “Città di Adelfia” - Presentazione del Libro “10 lezioni sulla giustizia“ per cittadini curiosi e perplessi dott. Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
6 NOVEMBRE- GIORNATA DEL MONDO AGRICOLO
ore 17:30 - Benedizione dei mezzi agricoli in Corso Umberto I
ore 18:00 - Santa Messa con la presenza del diacono Tommaso Cozzi Direttore dell’Ufficio Mondo Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
7 NOVEMBRE- GIORNATA ECUMENICA
ore 17.00 - Celebrazione del Vespro in Rito Bizantino presieduta dal Sacerdote Ortodosso Padre Michele Driga
ore 18.00 - Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto
ore 19.30 - Musical: PETER PAN a cura della scuola HAKUNA MATATA
8 NOVEMBRE
ore 07.00 - FIERA DI SAN TRIFONE
ore 18.00- Santa Messa
ore 20.00 - NOTTE BIANCA …aspettando San Trifone: Parata dei Vessilli e Corteo Storico dal titolo: «un Viaggio, un Ricordo» scritto, diretto e musicato da Antonio Di Benedetto
(Animata dagli Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula (BA) con la partecipazione degli studenti dell'I.I.S.S. ROSA LUXEMBURG - Acquaviva delle Fonti (BA))
ore 21.00 - Preghiera Comunitaria in Chiesa Madre
9 NOVEMBRE
ore 08.00 - «Diana» della ditta DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT
ore 08.30 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”.
ore 10.00 - All’Ascolto della Banda con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Medie di Adelfia
ore 17.00 - Saluto agli Emigranti Adelfiesi presso il Circolo Emigranti di Adelfia
ore 17.30 - Concerto Musicale “Città di FRANCAVILLA FONTANA (BR)”
ore 18.00 - Santa Messa
ore 19.00 - PROCESSIONE DEL QUADRO DI SAN TRIFONE
ore 19.30 - Accensione musicale dell’impianto di illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni - Inaugurazione della nuova Casa Armonica della ditta FANIUOLO
ore 20.00 - Lancio di una Mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 23.15 - Grandioso Spettacolo Pirotecnico tradizionale della Ditta - DI MATTEO LUIGI FIREWOKS EVENT (Contrada Difesa)
10 NOVEMBRE - SAN TRIFONE
ore 04.00 - Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04.00 - Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e cav. Gargano Luigi offerto da un devoto - (Adelfia)
ore 04.30 - 06:00 - 07:00 - 08:00 - 09:00 - 12:00 - 18:00 - Sante Messe
ore 08.00 - «Diana» della ditta PIROTECNICA CAVOUR della ditta BOCCIA
ore 08.10 - «Diana» della Ditta PIROTECNICA FA.SI.MA. di Gaetano Spina e Figli
ore 08.30 - Concerti Musicali - “Città di CONVERSANO ‘Ligonzo’(BA)” e “Città di CONVERSANO ‘Piantoni’ (BA)”
ore 08.30 - Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 10.00 - Santa Messa Santa Messa solenne presieduta dal Rev.mo Arciprete Don Felice Iacobellis
ore 11.30 - PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 12.00 - Tradizionale Consegna delle Chiavi in Via Roni
ore 14.30 - Grandiosa gara pirotecnica fra le ditte
BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
PIROTECNICA ALBANO & RUSSO
PIROTECNICA DI MUOIO CARLO & C s.r.l.
PIROTECNICA CAVOUR ditta BOCCIA
PIROTECNICA FA.SI.MA. di Gaetano Spina e Figli
PIROTECNICA ALBANO & RUSSO
PIROTECNICA DI MUOIO CARLO & C s.r.l.
PIROTECNICA CAVOUR ditta BOCCIA
PIROTECNICA FA.SI.MA. di Gaetano Spina e Figli
ore 17.00 - GUARDA CHE BANDA M. Dir. Margherita DIPIERRO
ore 17.30 - Concerti Musicali - “Città di CONVERSANO ‘Ligonzo’(BA)” e “Città di CONVERSANO ‘Piantoni’ (BA)”
ore 18.00 - Accensione musicale dell'impianto di illuminazione della ditta FANIUOLO Illuminazioni.
ore 22.30 - Grandioso spettacolo Piromusicale
“THE DREAMS” (il Sogno) e PIROTECNICA NAZIONALE di MAINARDI Carmine e Francesco - Angri (SA)
I Single Shot e le Candele Romane sono Prodotti della PIROTECNICA SAN PIO - San Severo (FG)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
I Single Shot e le Candele Romane sono Prodotti della PIROTECNICA SAN PIO - San Severo (FG)
(Circonvallazione Via Generale Scattaglia <ex P 206> Direzione Valenzano)
ore 23.00- Spettacoli pirotecnici della ditta - LA PIROTECNICA ALBANO & RUSSO (5 Botte) (contrada Difesa)
11 NOVEMBRE
ore 08.00 - «Diana» della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 08.15 - Giro per il paese del Concerto Bandistico Musicale “Città di GRUMO APPULA (BA)”
ore 08.30 - Concerto Musicale: “Città di AILANO (CE)”
ore 09.30 - Santa Messa con la partecipazione delle Autorià Civili e Militari e la Comunità di Valenzano
ore 10.30 - PROCESSIONE DELLA SACRA IMMAGINE
ore 14:00 - Lancio di bomde della ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 18,00 - Concerto Musicale: “Città di AILANO (CE)”
ore 18.00 - Santa Messa con la partecipazione dei Sacerdoti e Religiosi originari di Adelfia e delle Associazioni del nostro Comune
ore 20.00 - Lancio di una mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 23.00 - Spettacolo pirotecnico della ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP (contrada Difesa)
12 NOVEMBRE
ore 07.30 - 09:30 - 11:00 - Sante Messe
ore 08.00 - «Diana» della ditta ITRIA FIREWORKS
ore 09.30 - Sbandieratori e Musici “Terra Grumi” di Grumo Appula
ore 16.00 - Giro per il paese del Concerto Bandistico “Città di BITONTO (BA)”
ore 19.00 - Lancio di una mongolfiera realizzata da Artistiche mongolfiere a cura della Ditta Biagio Cav. Di Rella - Ruvo di Puglia (BA)
ore 17.30 - Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta, con le Autorità Civili e Militari e le confraternite di Gioia del Colle
ore 19.30 - Processione di rientro del Quadro e della Sacra Immagine verso la Chiesa Madre
ore 20.00 - Spettacolo musicale della CONTRORCHESTRA Big Band
ore 23.00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della ditta ITRIA FIREWORKS (via Chiancaro contrada Selvaggio)
19 NOVEMBRE - CHIUSURA DELLE CELEBRAZIONI
ore 07.30 - 09:30 - 11:00 Sante Messe
ore 08.00 - «Diana» della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP
ore 16.00 - Giro per il paese del Concerto Musicale “Città di BITONTO (BA)”
ore 18.00 - Santa Messa presieduta dal Rev.mo Arciprete Don Felice Iacobellis - Reposizione della sacra immagine nella nicchia
ore 21.00 - Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della Ditta BRUSCELLA ITALIAN FIREWOKS GROUP (via Chiancaro - Contrada Selvaggio)